Assistente alla regia – 10 anni di esperienza
Con La Fabrique Opéra Val de Loire
Direzione: Clément Joubert
Nabucco 2024
Regia: Cécile Hurbault
Un’opera in forma di teatro d’ombre. Un lavoro approfondito sull’immagine e sulla regia attoriale per far coincidere i percorsi dei personaggi con la visione scenografica.
Tosca 2023
Regia: Didier Girauldon
Lavoro intenso sulla direzione degli attori, la gestione della tensione, il senso del ritmo e la geometria dello spazio scenico.
















West Side Story 2022
Regia: Gaël Lépingle
Coreografie: Johan Nus
Con l’approccio cinematografico di Gaël, regista e filmmaker, e l’energia coreografica di Johan Nus, un progetto sul realismo. Prima esperienza con danzatori professionisti.
















Traviata 2021
Regia: Gaël Lépingle
La Traviata ambientata su un set cinematografico degli anni ’20, all’arrivo del cinema sonoro. La narrazione è affidata al punto di vista del regista, con inquadrature in diretta nell’atto finale.
Faust 2019
Regia: Gaël Lépingle
L’opera di Gounod messa in scena all’interno di un centro commerciale. Una sfida tecnica per le scenografie e un coordinamento preciso del team di palcoscenico durante lo spettacolo.
































My Fair Lady 2018
Aïda 2017
Le Voyage de Seth 2016
Il flauto magico 2016
Carmen 2015
Regia: Franck Jublot
Spettacolo energico e coinvolgente – prima esperienza nel musical. Coordinamento con gli istituti partner, interpretazione del terzo Cockney, gestione dei cambi scena.
Regia: Wahid Lamamra
Organizzazione del calendario, coordinamento delle regie luci e video, cueing, direzione attoriale per i cantanti, costruzione della narrazione.
Regia: Arthur Nauzyciel
Con il Centre Dramatique National di Orléans
E il Conservatorio di Orléans
Prima ripresa di un’opera, preparazione scenica del coro di bambini, interpretazione del ruolo del narratore nell’opera per l’infanzia di Philippe Dulat.
Regia: Jean-Claude Cotillard
Organizzazione delle prove, pianificazione, gestione dei cambi scena, narrazione.
Regia: Jean-Claude Cotillard
Prima esperienza scenica – gestione di un coro molto numeroso (130 adulti, 40 bambini), narrazione in scena.




























































